Attualità

Vallo, il Liceo Parmenide aderisce a “Libriamoci a scuola”

A scuola giornate di lettura con il magistrato Paolo Itri e il poeta Franco Arminio

Carmen Lucia

18 Ottobre 2019

L’IIS Parmenide di Vallo della Lucania aderisce alla sesta edizione di Libriamoci a scuola, un evento nazionale promosso dal Cepell (Centro nazionale per il Libro e la Lettura) per includere nelle attività scolastiche giornate di lettura svincolate dalla tradizionale valutazione. Lettori d’eccezione sono il magistrato Paolo Itri e il poeta e paesologo Franco Arminio.

Il giudice Paolo Itri incontrerà gli allievi presso l’aula consiliare Martedì 29 Ottobre (ore 10:00) e presenterà la sua prima opera “Il monolite. Storie di camorra di un giudice antimafia” (Piemme edizioni). Il romanzo autobiografico è un documento e una testimonianza unica sulla ventennale attività del magistrato impegnato nella lotta al crimine nella Direzione distrettuale antimafia di Napoli.

Il monolite è una ricostruzione appassionata e drammatica di decenni di inchieste, arresti, processi e omicidi. Tra le indagini “in prima linea spicca quella sul Rapido 904 del 1984, una strage che sembra anticipare la strategia terroristica di Cosa Nostra”. Tra i passi scelti per le letture ad alta voce anche i capitoli lirici ed elegiaci che descrivono i paesaggi marini del Cilento e una riflessione del giudice dedicata al binomio tra Giustizia e Verità che sviluppa il pensiero di Parmenide.

Nella giornata del 13 novembre sarà dedicato un Reading di poesie al tema dell’abbandono dei borghi con il poeta e paesologo Franco Arminio presso l’Aula Magna del Liceo Parmenide, giorno 29 ottobre e 13 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home