Attualità

Piaggine: “Non tutti contro don Loreto”

Alfonso Marino rompe gli indugi: non tutti volevano che don Loreto andasse via

Katiuscia Stio

17 Ottobre 2019

PIAGGINE. “Non tutti volevano che don Lorenzo andasse via”. Con queste parole un cittadino di Piaggine, Alfonso Marino, rompe l’unione piagginese che per settimane ha protestato contro la decisione del vescovo di Vallo della Lucania, Ciro Miniero, di nominare don Loreto Ferrarese, già parroco di Laurino e Campora, guida delle parrocchie di Piaggine e Valle dell Angelo, mandando via don John. Quest’ultimo era stato temporaneamente inviato a Piaggine. Ma la comunità piagginese gli si era affezionata e lo consideravano il “proprio” parroco e una guida spirituale.

“Nei vari articoli scritti sulla questione si è tenuto conto solo di una parte, anche se maggioritaria, delle opinioni e posizioni della popolazione – continua Marino – la popolazione di Piaggine è formata non solo dalla comunità cristiana ma vi sono anche persone di presenti diverse culture e credo religioso. Preoccupante è l’immagine monocratica che si è voluta dare di Piaggine”. Inoltre il signor Alfonso precisa che prima del consiglio comunale, richiesto dalla minoranza sulla vicenda #donjohnnonsitocca, aveva affidato al consigliere Angelo Pipolo una sua lettera “che però non é stata tenuta in considerazione da nessuno “ evidenzia Marino.

Questo il testo della missiva:

“Approfitto della disponibilità e della sincera amicizia che mi lega ad Angelo per segnalare tramite il Consiglio Comunale il mio rammarico e disagio rispetto agli avvenimenti di domenica pomeriggio 29 settembre 2019. Da premettere che non esistono motivazioni o spiegazioni per il fatto di aver presieduto la messa di insediamento di Don Loreto e quello che mi preme sottolineare è il titolo di crumiro attribuito dal coro della “Comunità unita di Piaggine “ ai partecipanti alla messa. Essendo questo termine non di uso comune, presuppongo che la partitura eseguita dal coro sia stata scritta da qualche specialista che conosce, o ha conosciuto ,la pratica del crumiro o, come spero, sia un ghiotto degli omonimi biscotti. Indipendentemente dalle battute ritengo che tale comportamento sia da segnalare come un episodio gravissimo per il solo fatto che sono state coinvolte persone che hanno agito secondo la propria coscienza, sono padri di famiglia, professionisti, lavoratori seri che hanno dato molto non solo alle loro famiglie ma anche impegnandosi, in tutti i fronti, per aiutare questa popolazione a crescere ed emanciparsi. SI può dividersi su tutto, bisogna confrontarsi, anche duramente difendendo le proprie idee, ma tenendo sempre presente il rispetto della persona e soprattutto di quelle deboli e sole. Mi hanno insegnato e io ne ho fatto tesoro che il comando scaturisce sempre dal tenere in giusta considerazione gli avversari. Spero che tali episodi non si ripetano, un caloroso saluto di rappacificazione al popolo di Piaggine Alfonso Marino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home