Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Malawi: le attività di Operation Smile per migliorare le condizioni medico-sanitarie

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 25 Ottobre 2019
Condividi

Operation Smile è una onlus che opera da anni per restituire il sorriso ai bambini che sono affetti da malformazioni facciali e che vivono in paesi in cui le condizioni economiche e sociosanitarie non consentono loro di ottenere delle cure di alto livello.

Sono tanti i paesi a cui la onlus ha offerto il suo supporto ed in cui continua ad operare anno dopo anno per trattare le malformazioni facciali che affliggono i pazienti pediatrici. Uno di questi paesi è il Malawi, in cui l’accesso alle cure specialistiche non è esteso a tutta la popolazione e solo pochi fortunati possono ricevere l’aiuto di cui hanno bisogno. Le condizioni medico-sanitarie in Malawi non sono infatti delle migliori e coloro che necessitano di un trattamento specialistico incontrano estreme difficoltà nel ricevere il sostegno sanitario.

Perché il Malawi?

Il Malawi è stato scelto come paese in cui intervenire per via delle scarse condizioni medico-sanitarie e per il bisogno della popolazione di ricevere delle cure sanitarie specialistiche e di alto livello. La densità della popolazione è elevata, così come il tasso di povertà e non deve dunque stupire il limitato accesso alle cure specialistiche.

Secondo degli studi epidemiologici, sarebbero al momento circa 2.400 le persone con una schisi non trattata. I dati indicano che ogni anno ci sarebbe un’incidenza di settecento nuovi casi ed è proprio su questi che bisognerebbe intervenire tempestivamente, per evitare che la malformazione facciale rovini la vita a nuove persone.

Allo stato attuale, i chirurghi del Malawi si contano sulle dita di una mano. Sono infatti solo quattro gli specialisti medici che sono attivi in quest’area e che devono occuparsi di tutti i pazienti affetti dalle malformazioni facciali: la carenza di medici è un altro problema a cui il paese deve far fronte, perché l’esiguo numero di chirurghi non consente di offrire assistenza sanitaria a tutti i bisognosi.

Come opera Operation Smile

La onlus ha dato vita al progetto Malawi senza schisi, che si propone come traguardo finale quello di offrire un trattamento specialistico a tutti i pazienti che ne hanno bisogno e che non hanno potuto godere delle cure in questi anni. Oltre a proporre loro l’intervento chirurgico, gli specialisti sanitari della onlus si occuperanno anche della fase post-chirurgica, dal momento che l’intervento per il trattamento di una malformazione facciale non è un’operazione semplice.

Per giungere a questo risultato bisognerà intervenire incrementando il numero di specialisti attivi sul territorio, ma anche promuovendo la salute a trecentosessanta gradi. Con il programma di nutrizione la onlus si propone di migliorare la qualità dell’alimentazione, riducendo in maniera drastica il numero di pazienti malnutriti, tenendo a mente che la malnutrizione si attesta tra le cause principali della morte in età pediatrica.

Operation Smile interverrà anche offrendo al personale sanitario dei corsi di formazione, che avranno come obiettivo formare dei professionisti che siano in grado di offrire delle prestazioni specialistiche. Il personale sanitario locale non è attualmente capace di gestire il trattamento delle malformazioni facciali ed ha bisogno di un supporto per capire come prendersi cura dei pazienti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.