Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Beni demaniali di Acquavella? Ente allo sbando”

Dal gruppo L'Albero della Vita attaccano: "basta bugie, ammettete il fallimento"

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 14 Ottobre 2019
Condividi

CASAL VELINO. “Beni demaniali Acquavella? Un ente allo sbando”. A dirlo i componenti del gruppo L’Albero della Vita: Nunzio Esposito, Giovanni Cammarota, Antonio Ientile e Angelo Crocamo. Dopo un anno di amministrazione dell’Ente, infatti, ci sarebbero diverse criticità, a partire dalla questione economica.

I motivi sono presto elencati: “Debiti fuori bilancio pari a 70mila euro maturati senza adottare i dovuti adempimenti, in violazione delle regole giuridiche contabili proprie degli enti pubblici; approvazione del bilancio di previsione 2019 senza l’aggiornamento dei ruoli, calcolando i canoni per la Fida Pascolo senza deliberazione del comitato, destinando dei 132.744 euro di spese previste solo 3mila euro per la manutenzione dei terreni e ben 33543 per competenze professionali; assegnazione dei terreni senza bandi pubblici e con disparità di trattamento; approvazione del bilancio consuntivo senza riaccertamento ordinario dei residui, omettendo le transazioni stragiudiziali e senza l’approvazione dei ruoli”.

“Questo comportamento – evidenziano i componenti de L’albero della vita – è il frutto di un imprudente ed inetto modo di operare che ha comportanto all’ente ingenti problematiche e danni irreparabili”. Quindi alla squadra di governo un invito: “Spiegate quanto sta accadendo alla località Selva e alla più che accertata inesistente Oasi Naturalistica di Vallo Scalo. Si tratta dell’ennesimo episodio danneggiante l’ambiente e il patrimonio e, pertanto, mortificante per tutta la comunità”.

“Basta bugie, è da irresponsabili continuare ad ingannare l’opinione pubblica – concludono Esposito, Cammarota, Ientile e Crocamo – ammettete il fallimento”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.