Attualità

Cinque milioni per la condotta del Faraone

Un finanziamento importante per risolvere i disagi in Cilento

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2019

“La Regione Campania con Delibera della Giunta Regionale n. 443 del 24/09/2019 ha finanziato con poco meno di 5 ml di Euro il rifacimento della Condotta del Faraone”. Ad annunciarlo il sindaco di Pollica, Stefano Pisani. I finanziamenti sono andati alla Consac che potrà ora avviare gli interventi. Previsti una serie di importanti opere che potrebbero risolvere i problemi di gran parte del comprensorio cilentano da sempre costretto a fare i conti con condotte colabrodo che portavano la risorsa idrica a disperdersi.

“E’ stato un percorso lungo e difficile, frutto del lavoro di anni forse troppi, partendo dalla battaglia dei Patti per il Sud finanziati con il Governo Renzi, che molti di noi vollero con determinazione nella scorsa legislatura e che ha destinato alle regioni del sud risorse importanti per le reti idriche e la depurazione – spiega Simone Valiante, presidente di Cosac Infrastrutture – Si è speso ancora poco in Campania e Peppe Provenzano da ministro sta cercando di lavorare perche le risorse non si perdano, ma qualcosa pur si muove dopo anni di battaglie. Finalmente la Regione che ringraziamo ha deciso di finanziare con cinque milioni di euro il rifacimento della fondamentale condotta del Faraone”.  “Un lavoro duro che tutta la struttura di Consac, Gestioni e Infrastrutture, il Cda, il suo presidente ha seguito quotidianamente, partendo dalla nostra iniziativa pubblica di Palinuro di qualche anno fa e da due incontri operativi in regione con Fulvio Buonavitacola! C’è chi fa demagogia, chiacchiere al vento e c’è chi continua a lavorare tra mille difficoltà, ma guardiamo avanti!”, conclude l’ex deputato Pd.

Soddisfazione è stata espressa anche dai sindaci cilentani. Giuseppe Cilento, primo cittadino di San Mauro Cilento, guarda già oltre: “Un primo passo importante, per un tubo marcio da 40 anni”, dice.

Poi aggiunge “ora dobbiamo batterci per la progettazione e il finanziamento del tratto da Palinuro ad Agnone ormai al collasso; vigilare su un finanziamento già altre volte annunciato e mai realizzato; impedire che i soldi delle nostre bollette vengano utilizzati per finanziare per la quinta volta un potabilizzatore, a Casalvelino, che ci porti l’acqua potabilizzata della diga; riuscire a far utilizzare questi 800.000 Euro delle nostre bollette per rifare il tubo da Casalvelino al Monte Stella e per sostituire d’urgenza alcuni tratti di rete più marci del Faraone”.

La società idrica, intanto, prosegue senza sosta nel percorso intrapreso ed attende fiduciosa l’ulteriore finanziamento di altri 2 milioni per il progetto esecutivo del secondo stralcio e di 7 milioni per la sostituzione di altri 10 km dell adduttrice Faraone II lotto.

Il servizio tecnico di Consac ha in cantiere il progetto del terzo ed ultimo lotto per il completo risanamento della più importante condotta idrica gestita. Con la ultimazione dei lavori relativi al potabilizzatore di Casal Velino, poi, anche i comuni afferenti al Monte Stella si metteranno alle spalle i problemi legati alle lunghe e continue crisi idriche – fanno sapere dalla società – Dalla prossima estate il Cilento aggiungerà, agli straordinari risultati conseguiti da tanti amministratori, anche quello di aver definitivamente superato un atavico problema legato alla scarsità della risorsa idrica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home