Attualità

Anche ad Agropoli l’allarme cinghiali

Danni alle coltivazioni, il problema cinghiali anche ad Agropoli

Luisa Monaco

12 Ottobre 2019

Cinghiale

AGROPOLI. Non è un problema legato ai centri del Cilento interno quello dei cinghiali. Benché le principali segnalazioni giungano proprio dai piccoli centri montani e collinari, la diffusione di questi animali sta interessando anche le aree costiere. Era già successo a Castellabate tanto che negli anni scorsi la minoranza chiese al Comune e al Parco interventi urgenti per limitare il fenomeno che tanti danni stava creando agli agricoltori.

Ora un nuovo grido dall’allarme parte da Agropoli. Anche qui, in realtà, la presenza di ungulati era già stata segnalata. Un paio di stagioni estive fa, ad esempio, cinghiali alla ricerca di cibo furono avvistati nei pressi della Baia di Trentova. Si trattò, però, di episodi isolati. Nelle ultime settimane, invece, il problema ha assunto proporzioni maggiori. Le aree dove maggiormente si nota la loro presenza sono Moio, Madonna del Carmine, Mattine e Collina San Marco.

A denunciare il caso sono gli agricoltori, la classe maggiormente colpita da questo problema. I cinghiali, infatti, devastano le coltivazioni: alberi da frutta, vitigni ed orti. In molti hanno segnalato la scarsità della produzione di uva proprio a causa di questi mammiferi. “A volte sono inutili anche le recinzioni – dice un agricoltore che ha un terreno al confine tra Agropoli e Torchiara – i cinghiali entrano ugualmente nelle proprietà e creano danni”. L’auspicio è che vi siano interventi immediati.

Al tal proposito, nei giorni scorsi, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha indetto un consiglio monotematico per affrontare la questione dal quale è emersa la necessità di interessare del problema anche Governo e Regione affinché si arrivi ad una sua definitiva risoluzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home