Eventi

Sassano: torna l’appuntamento con i “Dialoghi di Storia”

Appuntamento il prossimo 12 ottobre

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2019

Ritorna il 12 ottobre 2019 alle ore 18.00 l’appuntamento con i “Dialoghi di Storia”, ciclo di seminari realizzati dalla Fondazione MIdA in collaborazione con la rete dei Musei del Vallo di Diano, i Forum e le associazioni giovanili del territorio. Una serie di tavole rotonde, patrocinate dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania, sul monachesimo italo-greco curate dalla professoressa Rosanna Alaggio dell’Università degli studi del Molise in collaborazione con vari altri studiosi.

Questa volta il tema scelto è “L’epigrafia dei Longobardi del Sud”, e la relatrice sarà la professoressa Chiara Lambert dell’Università degli Studi di Salerno.

Il luogo del seminario sarà il Museo del Liquore Penna a Sassano, ricco di storia e tradizione. A co-organizzare il seminario l’Associazione culturale Faq-Totum. Nato per caso, il liquore Penna ha rapidamente diffuso la sua fama in mezza Europa, e un Museo allocato nella fabbrica ove si produce ne racconta la storia e le proprietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home