Alburni

Sagre d’autunno: gli appuntamenti in Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Tutti gli appuntamenti da ottobre a novembre

Angela Bonora

10 Ottobre 2019

Castagne

Ogni stagione ha il proprio fascino: l’autunno, ad esempio, ha i colori accesi della natura che cambia e il gusto di tanti sapori diversi, tutti da provare. Il modo migliore per farlo è sfogliare il ricco programma di feste e sagre che da ottobre e novembre riempono di vita piazze e borghi nel territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Le eccellenze gastronomiche che fanno da padrone in questa stagione autunnale sono le castagne, noci, fungi, fagioli e tante pietanze della stagione.

Le sagre inizieranno venerdì 11 a Felitto e Omignano. Ad Omignano Scalo si terrà la IV edizione di Nocisca, manifestazione enogastronomica dedicata alle noci e ai piatti della tradizione cilentana, preso la Contrada Isca della Noce. La festa della Noce di Omignano Scalo è diventata nel tempo un appuntamento molto atteso anche per la qualità dell’offerta enogastronomica che viene proposta dalle massaie locali . Tra i vari piatti che verranno preparati quest’anno assaggeremo pure gli gnocchi con zucca e noci, le ruote con piselli e pancetta, la bruschetta con noci e caciocavallo impiccato e naturalmente una varieta’ di dolci fatti con le noci . Nocisca presenta anche un ottimo programma di spettacoli infatti, le tre serate che saranno accompagnate dalla musica dei Dj Viceversa, vedranno alternarsi le Scuole di ballo della zona ed Artisti quali Angelo Loia, gli Sconosciuti e i Rittantico . Inoltre, sarà presente pure uno stand per raccogliere dei fondi per il piccolo Chicco .

Ecco quelli che non puoi proprio perdere, previsti nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni (le date si intendono di inizio e fine evento):

Sapori d’Autunno – Felitto – 11/13 ottobre

Nocisca – Omignano Scalo – 11/13 ottobre

Festa della Castagna – Salento – 17/20 ottobre

Festa del Marrone – Campora – 20 ottobre

Sagra della Castagna – Sicignano degli Alburni – 19/21 ottobre

Festa della Castagna – Gioi Cilento – 26 e 27 ottobre

Festa della Castagna – Stio – dal 31 ottobre al 2 novembre

Sagra del Fagiolo – Controne – 23 e 24 novembre

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Torna alla home