Attualità

Agropoli, degrado in viale Lazio: “Rifiuti, occupazioni abusive e tossici”

Incuria, degrado e abusi tra via Taverne e viale Lazio ad Agropoli

Gennaro Maiorano

8 Ottobre 2019

AGROPOLI. Il ponte su viale Lazio, con i parcheggi ed il piccolo parco giochi adiacente, fu una delle opere inaugurate dal sindaco Franco Alfieri. Un intervento finalizzato a migliorare la viabilità in zona, ma anche a riqualificare un’area degradata. A distanza di sei anni da allora tutto è cambiato a dimostrazione dell’inefficienza dell’amministrazione Coppola, più volte denunciata dai cittadini.

Il degrado è tornato a prendere il sopravvento. Rifiuti ed erbacce invadono parte dell’area parcheggio; una porzione è stata addirittura occupata non si sa con quale autorizzazione e trasformata in deposito. Una situazione che non piace ai residenti. “Le condizioni sono sotto gli occhi di tutti ma non si fa nulla. L’amministrazione e chi si occupa della manutenzione, si limitano a tagliare l’erba, ma non fanno nulla per migliorare le condizioni dell’area”.

I problemi sono molteplici e non riguardano soltanto la scarsa manutenzione della zona. “C’è anche un problema di sicurezza”, dice un residente. L’area, infatti, è stata presa di mira dai tossicodipendenti. “E’ probabile che qui si spacci, ma c’è anche chi consuma droga e nei mesi scorsi abbiamo trovato anche delle siringhe a poca distanza dalle giostrine per i bambini”, evidenzia un cittadino della zona che mostra tutta la sua preoccupazione per l’accaduto e aggiunge: “Ci sentiamo impotenti, sappiamo che non abbiamo nessuno a cui poterci rivolgere. L’amministrazione comunale è indifferente alle esigenze degli agropolesi, o almeno di gran parte di loro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Il gigante del mare “Atlantis II” in rada ad Agropoli

Il mega yacht di 115 metri “Atlantis II” della famiglia Niarchos giunge ad Agropoli. Un gigante del mare con una storia leggendaria

Ernesto Rocco

05/07/2025

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Torna alla home