• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Caselle in Pittari, la manifestazione “note” di archeologia

L'evento si terrà il 21 settembre presso il Parco Archeologico

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 19 Settembre 2019
Condividi

Le Giornate Europee del Patrimonio sono nate con l’intento di offrire al pubblico l’opportunità di accedere a siti (alcuni dei quali in genere non visitabili) di particolare interesse, partecipare a eventi unici, nonché effettuare visite gratuite, conoscere il proprio patrimonio culturale e partecipare attivamente alla sua salvaguardia.

InfoCilento - Canale 79

Nell’ambito di tale iniziativa la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, il Comune di Caselle in Pittari e l’Università degli Studi di Salerno hanno, in perfetta sinergia, voluto rendere nota all’attenzione del grande pubblico l’area archeologica di Caselle in Pittari, dove sorge un importante centro di età lucana. In tale area infatti le indagini effettuate dalla Soprintendenza Archeologica dal 1990 al 2007 , riprese dall’Università degli Studi di Salerno nel 2014 e tutt’ora in corso, hanno portato alla luce un insediamento databile fra la metà del IV e la fine del III sec. a.C. Sono state portate alla luce cinque case di grandi dimensioni, ampie fra i quattrocento e i settecento metri quadri, inserite in un tessuto viario regolare.

Il 21 settembre l’area archeologica di Caselle in Pittari, sita in loc. Laurelli, sarà visitabile con la guida degli archeologi che stanno realizzando gli scavi. La manifestazione “note” di archeologia , prevede anche momenti di degustazioni di prodotti tipici e intrattenimento musicale, che consentiranno di godere appieno di un sito posto in uno scenario naturalistico e paesaggistico di notevole fascino .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.