• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania: Vincenzo Liguori entrerà in consiglio comunale

Entrerà al posto di Pietro Miraldi

A cura di Sergio Pinto Pubblicato il 15 Settembre 2019
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. La scelta di Pietro Miraldi di lasciare il Movimento 5 Stelle e la carica di consigliere comunale, ha colto molti di sorpresa (leggi qui). Miraldi, infatti, era apparso critico con le ultime scelte dei pentastellati a livello nazionale, ma al contempo era stato comunque molto attivo a livello locale. In pochi avrebbero immaginato un simile epilogo della sua avventura nei 5 Stelle, movimento che aveva sempre sostenuto in prima persona e appoggiato in ogni iniziativa, arrivando ad avere anche un ruolo importante alle ultime elezioni come referente per il territorio.

InfoCilento - Canale 79

Alle amministrative del 2016, Pietro Miraldi, dopo un’esperienza come assessore dell’amministrazione Aloia finita con le dimissioni, si era candidato a sindaco. Il Movimento 5 Stelle aveva raccolto 1334 voti vedendo eletti due consiglieri (il sindaco non eletto e Anellina Chirico). Da allora due anni di battaglie, dentro e fuori il consiglio comunale. Un’attività ininterrotta di vigilanza sull’operato dell’amministrazione comunale e del piano di zona di cui Vallo della Lucania è capofila. Miraldi, probabilmente, non abbandonerà la politica, ma lascia un movimento che negli anni ha perso sempre più pezzi anche tra gli attivisti locali.

In consiglio comunale, insieme ad Anellina Chirico, siederà ora Vincenzo Liguori, primo dei non eletti con 269 voti. Nel 2016 era apparso l’uomo del dialogo: critico con l’amministrazione Aloia, con la vecchia politica, ma al contempo colui che non aveva mai chiuso le porte al confronto con chi fosse stato pronto ad interagire col M5S attraverso proposte serie e sostenibili. Il prossimo consiglio comunale dovrà ratificare la surroga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.