Calcio

Serie D: l’Agropoli cerca punti nel match interno contro l’Altamura

I delfini ricevono i murgiani dell'ex Gelbison De Felice

Bruno Marinelli

13 Settembre 2019

Seppur uscita senza disastri dalla sconfitta di Foggia, l’Agropoli di Ferazzoli cercherà il riscatto nella gara di domenica 15 settembre al ”Guariglia” contro l’Altamura. Che la partita sia importante, seppur avvenga solo alla terza giornata, lo ha sottolineato anche il presidente Taccone. Ci si aspetta un pubblico di quelli rilevanti: d’altronde, non è certo una novità di cui le persone vengano informate solo da pochi giorni, il campionato di Serie D è duro, specialmente nel girone H, da molti definito, non a torto, una sorta di vecchia ”Serie C-2”.

Al cospetto degli uomini di De Felice, pragmatico tecnico ex Gelbison, l’Agropoli deve riprendere in mano il discorso interrotto dopo l’esordio con il Sorrento. Aldilà del successo la squadra, in quell’occasione, ha dimostrato compattezza, seppur in ritardo di preparazione rispetto alle altre compagini (l’attenuante non è da poco per chi conosce il mondo del calcio nelle sue molteplici sfaccettature). I murgiani, che hanno esordito con due pareggi in altrettanti match di campionato (reduci dal match a reti bianche con la Gelbison), tuttavia, non rappresentano un cliente sulla carta poco ostico.

Il 3-5-2 del tecnico di San Severo storicamente concede poco agli avversari dal punto di vista difensivo anche se la retroguardia sarà priva dell’ex Chiochia che dovrà scontare la seconda giornata di squalifica. Dovrebbe invece esserci l’under Romanelli, l’anno scorso con De Felice alla Gelbison. Molto interessante la linea mediana, tutta sostanza con Wagner, giocatore col doppio passaporto tedesco-brasiliano ed i promettenti esterni alti Santangelo e Dorato.

L’Altamura, sembra, tuttavia, mancare di grosso peso offensivo, considerato anche l’addio di Lionel Spinola (l’argentino aveva firmato a luglio con i murgiani, ma è passato nei giorni scorsi al Milano City), occhio comunque all’esperto Guadalupi. Il trentaquattrenne ex Bisceglie, Brindisi e Gravina, è un giocatore molto navigato ed è dotato di un alto tasso di fantasia. Accanto a lui dovrebbe esserci il neo arrivato Dammacco, classe ’98, l’anno scorso in Lega Pro con la Reggio Audace. In attesa del transfert per il bulgaro Kurdov e del difensore Natawel (si dice un gran bene di lui), l’Agropoli dovrebbe riproporre il suo marchio di fabbrica: il 4-3-3.

La formazione non pare differire molto da quella solita: confermatissimo tra i pali Sanchez, autore di un’ottima prova a Foggia. La difesa dovrebbe essere trainata dal mastodontico Bonfini, con Camarà, Dampha e Sgambati in mediana. Il tridente potrebbe vedere la conferma di Agate, Acunzo ed Orefice, anche se le belle prestazioni di inizio stagione di Tinè potrebbero far propendere anche per un suo utilizzo: molto si capirà dalla rifinitura di domani mattina. Proveniente dal Lazio la terna arbitrale: dirigerà l’incontro il signor Flavio Fantozzi di Civitavecchia, i suoi assistenti saranno Rocco Aceti di Cassino e Giampolo Jorgij di Albano Laziale. Fischio d’inizio del match previsto alle ore 15.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Torna alla home