Attualità

Pugno di ferro contro i cittadini morosi a Roccadaspide

Decreto ingiuntivo per una donna che dovrà pagare 52mila euro

Comunicato Stampa

11 Settembre 2019

Panorama Roccadaspide

Pugno di ferro dell’amministrazione comunale di Roccadaspide contro i cittadini morosi. In particolare ha destato clamore la vicenda di una cittadina 50enne residente in località Terzerie, L. L., nei confronti della quale l’amministrazione retta da Gabriele Iuliano ha intrapreso una battaglia legale per recuperare una somma pari ad oltre 52mila euro, relativa al mancato pagamento delle spettanze per la fornitura idrica dal 2007 al 2015. La donna, erede di un’abitazione presso la quale risiede, non ha mai pagato la tassa sull’acqua, arrivando ad accumulare un enorme debito nei confronti dell’ente, nonostante i continui solleciti degli uffici preposti a corrispondere quanto dovuto.

La donna non ha mai ottemperato, nonostante un formale invito da parte del Responsabile del Servizio Contenzioso e una diffida del Responsabile dell’area Economico-finanziaria dell’ente al pagamento della somma dovuta, con relativo preavviso di distacco della fornitura idrica, fino a spingere l’ente ad arrivare ad intraprendere le vie legali, affidando ad un avvocato l’incarico di avviare le necessarie iniziative giudiziarie utili per il recupero della somma.

La vicenda sembrerebbe ad una svolta dopo il decreto ingiuntivo del Tribunale di Salerno che, appurata la gravità della situazione, stabilisce che la donna dovrà pagare la somma di 52.513,24 euro, oltre gli interessi ed altre spese pari a 2.156,50 euro.

La donna “ha diritto di proporre opposizione – si legge nel dispositivo – entro il termine di quaranta giorni, durante il quale gli atti potranno essere consultati in cancelleria, e in mancanza si procederà ad esecuzione forzata”.

Soddisfazione per la risoluzione della vicenda viene espressa dall’amministrazione comunale, per la quale è necessario tutelare l’erario comunale ma soprattutto garantire equità tra tutti i contribuenti. Pertanto dalla casa comunale arriva il monito ai cittadini morosi a corrispondere quanto dovuto all’ente, pena una battaglia legale che non potrà che far valere le ragioni del comune, come ha confermato la vicenda della 50enne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Torna alla home