Calcio

Serie D: l’Agropoli sconfitto a Foggia (2-0)

I delfini difendono bene per 75' poi crollano nel finale

Bruno Marinelli

8 Settembre 2019

Nel prestigioso scenario del ”Pino Zaccheria” di Foggia, Ferazzoli cercava oggi buone conferme dopo la vittoriosa gara contro il Sorrento. Rispetto al match contro i costieri partiva dall’inizio Garofalo, per il resto la formazione è quella di sette giorni fa con il tridente Agate-Orefice- Acunzo. Inizialmente in panchina Tinè. Nella squadra di Corda, che sostituiva il dimissionario Mancini, non c’è Iadaresta, presente tra i sostituti, mentre regolarmente in campo l’esperto portiere Fumagalli ed il centrale difensivo Anelli. La gara veniva diretta dal signor Barbiero di Campobasso, gli assistenti erano Boggiani di Monza e Consonni di Treviglio. La cronaca del match: nei minuti di gioco iniziali i satanelli provano a pungere l’Agropoli sugli esterni, ma i delfini fanno valere l’aggressività nel recupero palla, caratteristica principale dei delfini. Al 6′ ci prova Agate, lesto a sfruttare un errore di Anelli: palla che termina a lato di Fumagalli. Al 12′ tiro di Russo, a seguito di una buona sgroppata di Salines, ne esce una conclusione telefonata dal limite: blocca il portiere agropolese Sanchez. Un’azione simile si ripete dopo 7′, ma è ancora l’ex estremo difensore della Giana Erminio a dire di no. Intorno alla mezz’ora l’arbitro Barbiero concede un ”cooling break” per il gran caldo: una situazione inusuale per il campionato di Serie D. Alla ripresa delle ostilità ci prova Gentile, direttamente da calcio di punizione: ancora attento Sanchez, conclusione debole. Un minuto più tardi pericolosissima sgroppata del Foggia con Salines, ma l’estremo difensore delfino è bravissimo a sventare il pericolo. Davvero imprendibile l’esterno di Corda,ex Cosenza: l’Agropoli fatica a contenere le sue sgroppate. I delfini, grazie soprattutto a Dampha, sono bravi a far sentire la loro presenza fisica a centrocampo, ma spesso sono costretti a ricorrere al fallo per la velocità dei satanelli. Non accade più nulla fino al termine dei primi 45′: Agropoli compatto e pragmatico, Foggia che non trova sbocchi. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo: satanelli ad attaccare, delfini a contenere. Ci prova prima Gentile, su assist di Di Masi (con palla a lato) e Cittadino con un diagonale al 52′, sfera che sibila alla destra di Sanchez. Un minuto dopo Ferazzoli opera il primo cambio con Cuomo che rileva Numerato, risponde Corda con gli innesti di Iadaresta e Cannas. Ritmi molto più blandi nei 20′ successivi, questo agevola l’Agropoli che presidia bene la propria area fino a quando, al 75′ dopo un cross di Cittadino, Iadaresta anticipa Bonfini ed incorna il pallone che non lascia scampo a Sanchez. Ferazzoli, a questo punto, corre ai ripari: esce Sgambati, al suo posto debutta Babacar. E’ ancora però il Foggia a provare a colpire di rimessa: nel finale una conclusione per Cannas, palla fuori, seguito da un tiro di Viscomi, raccoglie Sanchez. All’89’ arriva anche il raddoppio dei satanelli: ancora lo strepitoso Salines a sgroppare sulla destra e Gentile appoggia il facile tap-in del 2-0, il risultato finale dell’incontro. Per i delfini, poco incisivi davanti ed in questa gara votati al contenimento arriva la prima sconfitta: domenica tenteranno di rifarsi tra le mura amiche del ”Guariglia”, al cospetto dell’Altamura di De Felice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Torna alla home