Attualità

Grandi spettacoli nella Vallo di Diano, al via la stagione del Paladianaflex

Lunedì la presentazione

Comunicato Stampa

7 Settembre 2019

Si prospetta una stagione culturale ricca di sorprese e di grandi eventi nel Vallo di Diano.

A partire dal prossimo mese di ottobre, infatti, la gestione e la programmazione eventi del Gran Teatro Paladianflex di Atena Lucana sarà affidata a I Mercanti d’Arte – Tappeto volante, con un ricco programma di grandi concerti, spettacoli e prestigiosi eventi, capaci di attirare migliaia di spettatori.

Questo grande progetto per il territorio vede anche il supporto della Banca Monte Pruno, da sempre in prima linea per la promozione della cultura e del territorio.

Proprio lunedì 9 settembre, alle 10:30, presso la Sala Cultura della Sede Amministrativa di Sant’Arsenio della Banca Monte Pruno, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione, alla presenza del Direttore Artistico Domenico Maria Corrado, del Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, dell’attore Massimilano Gallo e del pugile campione olimpionico Patrizio Oliva.

Durante la conferenza verrà ufficialmente presentato alla stampa il ricco cartellone di spettacoli, eventi e manifestazioni che, dal 10 ottobre 2019, animerà il Gran Teatro Paladianflex ed il Vallo di Diano, rendendolo un vero punto di riferimento per il tempo libero.

Tra gli eventi già in programmazione sono previsti i concerti di Fiorella Mannoia e Francesco Renga, gli spettacoli di Flavio Insinna e Arturo Brachetti e il grande concerto di chiusura della stagione con l’Orchestra Ritmo-Sinfonica del conservatorio di San Pietro a Majella e il coro di voci bianche del Teatro San Carlo di Napoli, in un cartellone di 14 appuntamenti da Ottobre ad Maggio 2020.

“Ringraziamo la Banca Monte Pruno – ha affermato il Direttore Artistico Domenico Maria Corrado – per aver voluto condividere questo percorso culturale così interessante con noi. Mercanti d’Arte – Tappeto Volante è una società di produzione e organizzazione di eventi turistico-culturali, operante in Italia e nel mondo da circa un ventennio, realizzando e gestendo grandi spettacoli di natura turistico-didattica. Siamo riusciti a creare un contenitore di primo piano nel panorama culturale e siamo certi che il Vallo di Diano, grazie alla stupenda struttura del Paladianflex, possa raccogliere tanto da questo progetto”.

“La nostra presenza – ha dichiarato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – vuol rappresentare un supporto concreto alla realizzazione di eventi importanti nel Vallo di Diano sia per i cittadini che vivono qui, i quali avranno la possibilità, a pochi chilometri da casa, di partecipare a manifestazioni di caratura nazionale sia perché tante persone dei territori limitrofi potranno conoscere, più da vicino, questa area a Sud della Provincia di Salerno. Lo sviluppo territoriale passa anche per queste iniziative di promozione che non hanno nulla da invidiare a quelle presenti in Città molto più grandi e centrali rispetto a noi. Mi piace ricordare come tutti i soci della Banca Monte Pruno, grazie a questa partnership con gli organizzatori, avranno la possibilità di acquistare i ticket degli eventi a tariffe scontate, nonché a rate senza interessi, per il proprio nucleo familiare, così da favorire la partecipazione e la condivisione di questo progetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

Vallo della Lucania: oggi l’ultimo saluto all’avvocato Franco Chirico

I funerali si terranno nel pomeriggio, nella chiesa di San Nicola di Bari a Stella Cilento, suo paese d’origine

Chiara Esposito

26/07/2025

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Morto Mario Bruno Bambacaro. Addio a un’icona dell’arte Cilentana

Il mondo dell'arte piange la scomparsa del maestro Mario Bruno Bambacaro, artista poliedrico di Capaccio Paestum

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26/07/2025

Giancarlo Guercio alla Direzione Artistica della 30ª Edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Giancarlo Guercio, attore, regista e autore teatrale originario del Vallo di Diano. Guercio è anche sindaco del comune Buonabitacolo

Torna alla home