Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sopralluogo sulla Cilentana: «strada fruibile entro Pasqua»

All’incontro tecnico presenti il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante ed il Responsabile di Anas Campania, Nicola Montesano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Gennaio 2024
Condividi

Si è svolto questa mattina un sopralluogo tecnico del Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, on. Tullio Ferrante, accompagnato dal Responsabile di Anas Campania, ing. Nicola Montesano sul viadotto ‘Acquarulo’ della SS18VAR “Cilentana”. Il Sottosegretario ha visitato l’opera ed approfondito, con la guida del personale di Anas, i vari passaggi tecnici effettuati sino ad oggi.

Gli interventi sulla Cilentana

Sul viadotto – interdetto al transito dallo scorso 27 dicembre, quando a seguito delle consuete attività di sorveglianza, il personale di Anas aveva riscontrato un’anomalia in corrispondenza di un giunto di dilatazione – infatti, è già stato avviato da Anas e dall’impresa specializzata incaricata (Infratech, titolare di Accordo Quadro con Infram, impresa esecutrice) l’intervento puntuale di ripristino sul pulvino in corrispondenza della pila 5, per un investimento complessivo di circa 600 mila euro.

In esito ad una serie di approfondimenti tecnici, eseguiti con strumentazioni all’avanguardia ed in tempi rapidi, anche durante le festività, Anas aveva infatti completato la progettazione dell’intervento già la scorsa settimana, approfondendo le caratteristiche strutturali dell’opera (non realizzata da Anas e gestita dall’Azienda soltanto a partire dalla fine di novembre 2018) e la geometria dell’impalcato, anche in relazione alla sua epoca costruttiva (fine anni ’70-inizo anni ’80).

Le opere sul viadotto Acquarulo

Il viadotto Acquarulo è costituito da sette campate ed è situato ad oltre 50 metri di altezza dal piano campagna, in un’area di alta collina a circa 400 metri sul livello del mare. Proprio in ragione della sua collocazione geografica che si è scelto di operare mediante l’installazione di ponteggi sospesi.

Nel dettaglio l’intervento consisterà nei risanamenti corticali, nelle perforazioni ed installazione delle barre dywidag, nel sollevamento dell’impalcato e regolazione dei carichi sugli appoggi e nel ripristino finale della sede stradale.

Si tratta di un lavoro tecnicamente complesso che richiederà l’impegno di maestranze specializzate e una precisione sulla esecuzione di tutte le singole attività, con lo scopo di mantenere lo sfidante obiettivo prefissato di rendere fruibile l’infrastruttura entro la prossima Pasqua.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.