Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

VIDEO | Presto il Castello di Rocca Cilento aprirà i battenti

"Il Castello di Rocca Cilento dovrà essere un'attrattiva per il territorio"

A cura di Arturo Calabrese Pubblicato il 28 Agosto 2020
Condividi

Procedono spediti i lavori al castello di Rocca Cilento. il maniero del Cilento, già sede della baronia del Cilento, sarà presto riaperto e fruibile dalla popolazione per eventi, escursioni, cerimonie e molto altro. Il proprietario del castello, imprenditore del settore con alle spalle una esperienza molto simile nel beneventano, ha voluto incontrare gli amministratori della zona al fine di esporre loro il proprio progetto. Sgueglia ha accompagnato i sindaci e i rappresentanti dei vari comuni in una visita guidata in anteprima a quello che è, seppur in fase avanzatissima, il cantiere del castello. Presenti all’incontro il sindaco di Lustra, nonché padrone di casa, Giuseppe Castellano, il vicesindaco di Perdifumo Rosaria Malandrino, Angelo Serra primo cittadino di Laureana, Giovanni Cantalupo e Rino Rizzo di Prignano Cilento, Giuseppe Rotolo di Rutino, Massimo Farro di Torchiara e Franco Alfieri di Capaccio Paestum.

«Il castello di Rocca Cilento deve essere un’attrattiva per tutto il territorio – spiega l’imprenditore – tornerà a ricoprire un importante ruolo per il comprensivo, come lo è stato ai tempi della Baronia del Cilento. Grazie a questa opera – continua – si potranno avere posti di lavoro e l’economia cilentana può avere la svolta che attende da tempo».

Sgueglia chiede un aiuto concreto alle istituzioni pubbliche: «Insieme siamo una corazzata e il castello sarà l’arma con cui combatteremo la crisi, lo spopolamento e i tanti problemi del territorio. Io ho investito, adesso tocca alla cosa pubblica fare in modo che, ad esempio, il castello sia accessibile, e quindi avere una viabilità decente, che non ci siano disagi legati alla mancanza di erogazione idrica. Insomma – conclude – è necessario che la politica si impegni affinché, risolvendo le tante piccole emergenze, si possa costruire il futuro».

Concordi i sindaci intervenuti: «La collaborazione tra pubblico e privato – il loro pensiero – è fondamentale. Il castello può rappresentare una vera svolta per tutti». Per tutti i video di InfoCilento Media clicca qui.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.