Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania: presentato il nuovo piano di raccolta rifiuti

Ecco tutte le novità della nuova campagna per la raccolta differenziata a Vallo della Lucania

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 4 Febbraio 2020
Condividi

E’ stato presentato questa mattina il nuovo piano di raccolta differenziata elaborato dalla Sarim per il Comune di Vallo della Lucania. Un nuovo calendario di raccolta ma anche una serie di iniziative che puntano a favorire la differenziazione dei rifiuti, come spiega il direttore dell’azienda che gestisce il ciclo dei rifiuti nel centro cilentano, Silvio Petrone.

“Andremo a rimodulare il calendario per la raccolta differenziata, riducendo ad un giorno l’indifferenziata ed aumentando a due i giorni dedicati a plastica e multimateriali. Ciò perché crediamo che si possa recuperare quasi ogni singolo materiale”, spiega Petrone. Di qui l’invito ai cittadini a differenziare. “A Gennaio abbiamo raggiunto il 64% di raccolta differenziata, ma vogliamo migliorare ulteriormente e arrivare al 70%”, dice.

Il prossimo 10 febbraio partirà una campagna di sensibilizzazione sulle nuove regole della raccolta rifiuti. Poi saranno promesse iniziative anche nelle scuole.

Tra le novità previste delle isole ecologiche interrate: ci sarà un cestino getta rifiuti visibile all’esterno e un contenitore sotto terra. Ciascun cittadino avrà una tessera che gli permetterà di conferire rifiuti in qualsiasi giorno e ora della settimana (eccezion fatta della spazzatura indifferenziata).

“I cittadini devono capire che il problema ambientale è serio e prioritario per tutti noi per garantire un futuro migliore ai nostri figli – ha spiegato il sindaco Antonio Aloia – Il problema dei rifiuti è oneroso per tutti i comuni, ecco perché è richiesta sempre di più una raccolta differenziata che ci porti ai dati e alle cifre indicate dal Ministero dell’Ambiente e della Regione Campania. “Noi – ha concluso – non siamo lontani ma invito i cittadini a rispettare l’ambiente a raccogliere in maniera differenziata i rifiuti”

A vigilare sulla corretta raccolta dei rifiuti le Guardie ambientali con cui il comune ha sottoscritto un accordo e i carabinieri forestali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.