Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

VIDEO | Maltempo, si fa la conta dei danni. Apocalisse a Sapri

Danni in tutto il Cilento a causa del forte vento, domani a Sapri scuole chiuse

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 24 Febbraio 2019
Condividi

La fase di maltempo si avvia alla conclusione. L’allerta meteo è in vigore anche oggi ma il peggio è passato. E’ arrivato il momento di fare la conta dei danni. Se ne registrano numerosi nel comprensorio del Cilento. In alcune zone la situazione è bdrammatica.

L’area Nord del Cilento

Nell’area nord per fortuna i danni sono stati contenuti. I problemi maggiori sulla litoranea, tra Capaccio Paestum e Agropoli, dove un grosso pino è caduto sulla strada colpendo un’auto di passaggio. Miracolosamente illeso l’autista.

Ad Agropoli problemi al porto per mareggiate e vento; un gabbiotto di una cooperativa che si occupa della guardiania dei pontili è stato ribaltato. A Vallo della Lucania un pino è caduto su delle abitazioni nei pressi del parcheggio comunale, per fortuna senza serie conseguenze. Disagi per la caduta di alberi e rami anche ad Orria e negli altri comuni interni. E’ nell’area sud, però, che si registrano le criticità maggiori. Da ieri senza corrente Amalafede, Guarrazzano e San Giovanni di Stella Cilento

Diversi i black out anche a Camerota, Palinuro, Rofrano, Laurito, Alfano, Torraca, Santa Marina e Caselle in Pittari.

L’area Sud

A Torre Orsaia e Sapri disposta la chiusura del cimitero sia sabato che domenica; ad Alfano interdetto un tratto della SR ex SS18.

Danni notevoli nella città della Spigolatrice e Vibonati. In quest’ultimo comune, a Villammare, due alberi sono caduti sulla SS18; nel primo caso un automobilista è riuscito a frenare in tempo evitando di impattare con il tronco, nel secondo, invece, l’auto di una donna incinta è stata colpita e la giovane è rimasta lievemente ferita.

Apocalisse a Sapri

Numerosi gli alberi abbattuti a Sapri dove questa mattina i residenti si sono trovati di fronte uno scenario apocalittico. Ieri nei pressi del municipio un pino è caduto su un’auto parcheggiata in strada; crolli anche in località Brizzi, Santa Croce e nei pressi della stazione. Numerose le auto danneggiate. Volate via coperture, tegole e insegne; danni anche al tetto dell’auditorium comunale. In strada stamattina c’era di tutto, complesse le operazioni di pulizia e rimozione di alberi, detriti ed altri oggetti.

A scopo precauzionale il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha disposto la chiusura delle scuole per lunedì e martedì per permettere l’eliminazione delle criticità accertate e da accertare sulle strutture pubbliche. Stesso provvedimento a Torraca.

Ieri segnalati anche degli incendi, uno a Marina di Camerota l’altro proprio tra Sapri e Villammare. Quest’ultimo ha costretto le ferrovie a bloccare la circolazione dei treni per alcune ore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.