Scontri e disordini allo stadio durante la partita di calcio: daspo per 6 tifosi del San Marzano

Redazione Infocilento
Polizia arresto

Il Questore di Salerno continua ad intensificare gli sforzi per contrastare il fenomeno della violenza in occasione di manifestazioni sportive. Infatti, sono stati adottati sei provvedimenti di divieto di accesso sportivo nei confronti dei tifosi del San Marzano Calcio, a seguito di un’incontro calcistico disputato il 7 gennaio scorso contro il Castel San Giorgio.

I fatti

Alcuni tifosi del San Marzano Calcio hanno iniziato a lanciare pietre e bombe carta contro i sostenitori ospiti, con il volto coperto da sciarpe, cappelli e occhiali da sole al fine di impedirne il riconoscimento. Tale comportamento ha portato ad un contatto violento tra le due tifoserie, causando un clima di tensione e pericolo per l’incolumità degli spettatori.

Daspo per 6 tifosi, ecco il provvedimento

I sei tifosi del San Marzano Calcio sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Nocera Inferiore e adesso dovranno affrontare le conseguenze delle loro azioni. Il Questore ha deciso di adottare i provvedimenti di divieto di accesso sportivo della durata da uno a cinque anni, al fine di garantire la sicurezza degli eventi sportivi e prevenire future situazioni di violenza.

La violenza negli stadi è un fenomeno che deve essere contrastato in maniera decisa, attraverso una collaborazione tra le autorità competenti, le società sportive e i tifosi responsabili. Solo in questo modo si potrà garantire un clima di sicurezza ed evitare situazioni che mettono a rischio la vita delle persone.

È importante sottolineare che gli eventi sportivi devono essere momenti di aggregazione e divertimento per tutti, senza alcuna forma di violenza o discriminazione. La speranza è che la collaborazione tra tutte le parti coinvolte possa portare a una maggiore consapevolezza e a un cambiamento culturale nei confronti della violenza negli stadi.

Condividi questo articolo
Exit mobile version