Il Carnevale Cilentano, tra storia e tradizione

Emma Mutalipassi

Le tradizioni legate al Carnevale nel Cilento: ecco antichi riti e tradizione che accompagnano questo evento.

Anche nel Cilento ormai si è omologato alla tradizione generale delle maschere allegoriche, in realta’ le vecchie tradizioni del territorio legate al carnevale avevano un senso più strettamente culturale legato ad un rituale propiziatorio, alle pratiche agrarie, all’uccisione del maiale ed alla preparazione alla quaresima ai giochi antichi che ormai sono superati come o’ strummulo, il tiro del caciocavallo, la cerca dei bambini “ucci ucci”, una sorta di “dolcetto o scherzetto” dei tempi antichi, la mascherata tipica del paese con i “ziti” il parroco, i compari la vecchia e la donna incinta, che finiva con l’incendio di Carnevale. Per non parlare della tradizione culinaria le polpette e le chiacchiere che portano con se’ il profumo del Carnevale della tradizione. Molti hanno dedicato testi alla tradizione sul questo tema in particolare riportiamo dei versi di una poesia di Giuseppe Liuccio della raccolta “Chesta e ‘ la terra mia “ della Galzerano editore che offre uno schizzo preciso del Carnevale tradizionale cilentano.
Carnaluvaro
Capita quasi sempe re fruvaro
l’urdimo iuorno re Carnaluvaro.
Quann’era criaturo, a lo paese,
la festa ia ‘nnanti pe nu mese.
Commenzava a Ghiennaro, a Sant’Antuono
e se girava co mascare e suone:
co la facci pittata re fulinia,
na carta ncapo a forma re cappieddo,
‘no carciacarne mmano pe la cerca
se tuzzuliava a turno, casa casa.
S’accoglìa re tutto: nnoglia, vino,
sauzicchie, vescuotti e soppressate
pe lo banchetto re l’urdimo iuorno.
….
Li uagliuni chiù gruossi, ogni sera,
facìano le pprove inta ‘na casa
pe lo curteo re la mascarata.
Vito Ciuccio facìa ra regista;
assegnava lo ruolo a tutti quanti.
Gioverì grasso tutto era pronto
e lo corteo assìa pe la via:
la zita co lo zito ‘nnanti a tutti,
po la cummari nziemi a lo cumpari
e appriesso rieci coppie mbrilliccate.
….
Era ‘no moccio fatto co la paglia
già bell’e pronto pe esse vrusciato.
Lo focaro ardìa mmiezzo la chiazza;
ma prima re muri Carnaluvaro
se preoccupava re fa testamiento.
Lassava a dote a ‘no capopelato
tre o quatto belli piettini re cuorno,
na bicicletta rossa a ‘no sciancato
e ‘no paro r’acchiali a ‘no cecato.
…..
Lo iuorno appriesso appesa a ‘na cordella,
pe segno ca la festa era fernuta,
pencolava a lo viento `n’ato moccio.
‘No maccaturo ‘ncapo, ‘no corpetto
e ‘na unnedda co lo mantosino:
‘na vecchia secca e lente nne ricìa
ca ormai Quaraiesema trasìa;
e penitenza e fame nne portava
aspettanno ca Pasca, pò, arrivava.

Condividi questo articolo
Exit mobile version