Le malattie cardiovascolari restano la principale causa di morte a livello globale, rappresentando una delle emergenze sanitarie più rilevanti e in costante crescita. In questo scenario si colloca il XVIII Corso Nazionale di Aggiornamento in Medicina Cardiovascolare, intitolato “Il Cuore, oggi e domani”, in programma il 14 e 15 novembre 2025 presso il Centro Congressi dell’Hotel Ariston di Paestum.
L’appuntamento e gli interventi
L’evento, presieduto dal dottor Antonio Aloia con la presidenza onoraria dei dottori Domenico Gabrielli e Massimo Grimaldi, e il coordinamento scientifico dei dottori Antonello D’Andrea, Francesco Vigorito, Carmine Riccio ed Emilio Di Lorenzo, si propone come un appuntamento di riferimento per la comunità cardiologica nazionale.
L’obiettivo
Il corso intende promuovere un confronto qualificato tra specialisti, ricercatori e professionisti del settore, con l’obiettivo di aggiornare le conoscenze e potenziare le strategie cliniche attraverso un approccio sempre più integrato tra ricerca scientifica, tecnologia e competenze multidisciplinari. Aloia evidenzia come l’obiettivo del simposio sia affrontare le nuove sfide della medicina cardiovascolare con competenza tecnica e scientifica, considerati “cardini fondamentali” di un percorso condiviso di crescita professionale.
Il focus
Nel corso delle due giornate, i lavori prenderanno il via alle 8.30 del 14 novembre e si concluderanno alle 17.30 del 15 novembre, alternando sessioni tematiche, dibattiti e confronti tra esperti. Al centro dei lavori, le più recenti innovazioni in ambito cardiologico e le prospettive future di una medicina orientata all’umanizzazione delle cure, con interventi mirati, tempestivi ed efficienti.
Il commento
“Il nostro intento – aggiunge Aloia – è coniugare la competenza scientifica con il sapere umanistico e l’etica comportamentale, per garantire la centralità della persona e offrire risposte che tengano conto non solo degli aspetti clinici, ma anche di quelli psicologici, etici e relazionali. Una sanità che cura la persona, non solo la malattia.”


Doc Aloia cura prima l anima e poi il Cuore