• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: cardiologia del San Luca promuove il congresso “Il cuore, oggi e domani”

“Il Cuore, oggi e domani” è in programma il 14 e 15 novembre 2025 presso il Centro Congressi dell’Hotel Ariston di Paestum

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 12 Novembre 2025
Condividi

Le malattie cardiovascolari restano la principale causa di morte a livello globale, rappresentando una delle emergenze sanitarie più rilevanti e in costante crescita. In questo scenario si colloca il XVIII Corso Nazionale di Aggiornamento in Medicina Cardiovascolare, intitolato “Il Cuore, oggi e domani”, in programma il 14 e 15 novembre 2025 presso il Centro Congressi dell’Hotel Ariston di Paestum.

L’appuntamento e gli interventi

L’evento, presieduto dal dottor Antonio Aloia con la presidenza onoraria dei dottori Domenico Gabrielli e Massimo Grimaldi, e il coordinamento scientifico dei dottori Antonello D’Andrea, Francesco Vigorito, Carmine Riccio ed Emilio Di Lorenzo, si propone come un appuntamento di riferimento per la comunità cardiologica nazionale.

L’obiettivo

Il corso intende promuovere un confronto qualificato tra specialisti, ricercatori e professionisti del settore, con l’obiettivo di aggiornare le conoscenze e potenziare le strategie cliniche attraverso un approccio sempre più integrato tra ricerca scientifica, tecnologia e competenze multidisciplinari. Aloia evidenzia come l’obiettivo del simposio sia affrontare le nuove sfide della medicina cardiovascolare con competenza tecnica e scientifica, considerati “cardini fondamentali” di un percorso condiviso di crescita professionale.

Il focus

Nel corso delle due giornate, i lavori prenderanno il via alle 8.30 del 14 novembre e si concluderanno alle 17.30 del 15 novembre, alternando sessioni tematiche, dibattiti e confronti tra esperti. Al centro dei lavori, le più recenti innovazioni in ambito cardiologico e le prospettive future di una medicina orientata all’umanizzazione delle cure, con interventi mirati, tempestivi ed efficienti.

Il commento

“Il nostro intento – aggiunge Aloia – è coniugare la competenza scientifica con il sapere umanistico e l’etica comportamentale, per garantire la centralità della persona e offrire risposte che tengano conto non solo degli aspetti clinici, ma anche di quelli psicologici, etici e relazionali. Una sanità che cura la persona, non solo la malattia.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocongresso cardiologiasan lucavallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
1 commento
  • Anna Veneroso ha detto:
    12 Novembre 2025 alle 18:04

    Doc Aloia cura prima l anima e poi il Cuore

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sapri: un albero di Natale speciale nel reparto di Ostetricia nell’ospedale “Immacolata”

Si tratta di un'idea partita da una delle partorienti del nosocomio del…

Elezioni regionali

Quattro “impresentabili” alle Regionali in Campania: la relazione della Commissione Antimafia

La Commissione Antimafia segnala quattro “impresentabili” alle Regionali in Campania per violazione…

Big Gourmand

Bib Gourmand: un nuovo ristorante arricchisce l’eccellenza gastronomica della provincia di Salerno

Annunciate in anteprima le novità della nuova Guida Michelin che verrà presentata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.