Attualità

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Alessandra Pazzanese

18 Luglio 2025

Il 18 luglio, Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città. Come ogni anno, la banda musicale è arrivata presto a vivacizzare le vie del paese, tanta partecipazione anche per la messa solenne della mattina. Grande impegno e grande devozione, anche quest’anno, da parte del Comitato Festa che ha organizzato i festeggiamenti civili.

L’intervista al Comitato Festa e al Sindaco

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell’organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi. A portare un messaggio di auguri alla sua comunità in festa, il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano.

Santa Sinforosa e San Getulio

Santa Sinforosa e San Getulio, con i loro sette figli, furono martirizzati a Tivoli nell’ anno 120 d.c. sotto il dominio dell’ Imperatore Adriano. Le loro reliquie furono donate da Papa Sisto IV al Principe Tommaso Filomarino, quale riconoscimento per aver quest’ultimo vinto e scacciato i turchi nella battaglia d'”Otranto”. L’evento è ricordato da una lapide marmorea allocata nella Chiesa della Natività.

Le grazie dei Santi

Tra le grazie più significative della Santa protettrice, si ricordano: – Nel 1750, la liberazione della campagna dai bruchi divoratori (nella prima domenica di maggio, si fa memoria della grazia ricevuta con la “processione dello Scanno” al termine della quale, il parroco, dall’ alto della rupe, benedice tutta la campagna con l’auspicio di buon raccolto)- Nel 1857, 16 dicembre, lo scampato pericolo ad un catastrofico terremoto che colpì il salernitano. – Nel 1904, prima domenica di maggio, la caduta improvvisa del “battacchio” dal campanile della Chiesa Madre, non procura alcun danno ai tantissimi fedeli che, sul sagrato della stessa, attendevano festanti l’uscita del Simulacro della Santa per per l’annuale processione dello Scanno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Agropoli: conclusa la prima settimana della InfoCilento Cup

Tutto pronto per un’altra settimana di grande beach soccer ad Agropoli, da seguire direttamente su InfoCilento

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Tg Lis InfoCilento 19 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Rosaria Morriello

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Torna alla home