Nuoto in acque libere a Castellabate: oltre 200 partecipanti celebrano il 20esimo anniversario delle gare di fondo

Le gare di nuoto in acque libere sono state organizzate dal Circolo Nautico Punta Tresino, all'interno del programma "Sport e Gastronomia nel Cilento", con il patrocinio del Comune di Castellabate

Roberta Foccillo
Castellabate, un successo le gare di nuoto di fondo

Dal 30 giugno al 2 luglio si è svolta a Castellabate una straordinaria manifestazione dedicata al nuoto in acque libere, che ha visto la partecipazione di oltre duecento nuotatori provenienti da diverse parti del paese.

L’evento, organizzato dal Circolo Nautico Punta Tresino, ha celebrato il ventesimo anniversario delle gare di nuoto di fondo che si tengono regolarmente in questa splendida località.

Le categorie

Gli atleti hanno offerto uno spettacolo entusiasmante nelle competizioni di Mezzofondo (3 km), Fondo (5 km) e Gran Fondo (15 km), che si sono svolte nell’incantevole scenario dell’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate e nella suggestiva Baia Arena di Montecorice. Purtroppo, a causa delle avverse condizioni meteorologiche, la gara del Mezzofondo sprint (miglio) programmata per sabato è stata annullata.

Ecco la classifica

Nella classifica generale della prova di 3 km, il primo posto è stato conquistato da Pasquale Angelo Giordano del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, con un tempo di 30 minuti e 58 secondi, seguito da Vincenzo Caso, anche lui del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, con un tempo di 31 minuti e 0 secondi, e da Lorenzo Cinquepalmi del Circolo Canottieri Napoli, che ha completato la prova in 31 minuti e 2 secondi.

Il podio femminile

Nel podio femminile, invece, si sono classificate Federica Senatore dell’Acquatica al primo posto con un tempo di 32 minuti e 15 secondi, seguita da Chiara Sanzullo del Circolo Canottieri Napoli con un tempo di 32 minuti e 37 secondi, e Viviana Moscariello del Dream Team Salerno con un tempo di 37 minuti e 11 secondi.

La classifica generale della prova di 5 km ha visto nuovamente trionfare Pasquale Angelo Giordano, che ha tagliato il traguardo in 58 minuti e 45 secondi, seguito da Vincenzo Caso in 58 minuti e 50 secondi e Lorenzo Cinquepalmi in 58 minuti e 51 secondi. Nella competizione femminile, Federica Senatore si è confermata al primo posto con un tempo di 1 ora e 5 minuti, seguita da Chiara Sanzullo con un tempo di 1 ora e 6 minuti, mentre il terzo posto è stato conquistato da Sofia Carrino del Cus Salerno con un tempo di 1 ora e 13 minuti.

La tappa clou dell’evento è stata la prestigiosa “Gran Fondo Italia” del 2023, che si è svolta ieri mattina. A causa delle condizioni meteomarine avverse, il percorso modificato e la gara si è sviluppata dalla Baia di Ogliastro Marina verso San Nicola a Mare, nel Comune di Montecorice.

La tappa cilentana, organizzata in collaborazione con l’associazione Sintesi SSD, è vinta da Domenico Scaldaferri della Peppe Lamberti Nuoto Club, che ha completato i 15 km in 2 ore e 5 minuti. Al secondo posto si è classificato Luigi Farace del Club Atletico Kimberley con un tempo di 2 ore e 7 minuti, seguito da Paolo Alemagna della Peppe Lamberti Nuoto Club con un tempo di 2 ore e 22 minuti.

Tra le donne, la vittoria è andata a Daniela Calvino del Nantes Club Master, che ha completato la gara in 2 ore e 7 minuti, seguita da Alice Faccini dello Sporting Club Verona con un tempo di 2 ore e 36 minuti, e da Analia San Leandro, atleta argentina del San Lorenzo De Amagro, con un tempo di 3 ore e 24 minuti.

La gara

Le gare di nuoto in acque libere organizzate dal Circolo Nautico Punta Tresino, all’interno del programma “Sport e Gastronomia nel Cilento”, con il patrocinio del Comune di Castellabate e della Federazione Italiana Nuoto, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano e altre associazioni locali, come il Circolo Canottieri Agropoli.

Il commento

“Gli appassionati di nuoto hanno potuto godere di uno spettacolo emozionante durante l’intero evento, che ha promosso uno stile di vita attivo e salutare, e ha offerto l’opportunità di ammirare le bellezze naturalistiche di Castellabate e del territorio circostante”, ha commentato entusiasta Giovanni Pisciottano del Circolo Nautico Punta Tresino.

L’evento ha consolidato la posizione di Castellabate come meta di riferimento per gli appassionati di nuoto in acque libere, come dimostrano i venti anni di gare e la partecipazione nel corso degli anni di numerosi nuotatori che hanno raggiunto traguardi importanti a livello nazionale e internazionale“.

Condividi questo articolo
Exit mobile version