castello macchiaroli

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Teggiano, Natale: il Castello Macchiaroli si trasforma in un luogo incantato per grandi e piccini

L'inaugurazione è prevista per lunedì 16 dicembre 2024 alle ore 17

Sì ai matrimoni civili nel Castello Macchiaroli: rinnovato protocollo tra proprietà e Comune di Teggiano

Una location suggestiva che torna ad essere location di matrimoni grazie ad un accordo tra privati e comune di Teggiano

Nacque 101 anni fa a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale ed antifascista

Negli anni ottanta si dedicò al restauro del castello, tuttora sede di convegni e mostre

Bruno Marinelli

04/07/2021

Al Castello Macchiaroli di Teggiano torna l’incanto di “Antiquaria”

Si tratta della Mostra-Mercato Nazionale di Antiquariato e di Collezionismo

Gruppo Infante

Una mostra fotografica all’interno del castello Macchiaroli

L'appuntamento è a partire da domani mattina

Katiuscia Stio

10/08/2017

A Teggiano rivive lo spettacolo “1497 Assedio di Diano”

L'appuntamento è in programma nel suggestivo Castello Macchiaroli

Katiuscia Stio

07/06/2017

Per il ponte dell’Immacolata il castello Macchiaroli diventa fatato

Quattro giorni tra storia, leggenda, artigianato, gastronomia e animazione

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.