Attualità

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Silvana Scocozza

18 Luglio 2025

Ospedale di Eboli

Non le manda a dire Vito Sparano, coordinatore provinciale della UIL FPL e accende i riflettori sui rallentamenti delle prestazioni ospedaliere della struttura complessa di Radiologia del Dea Eboli-Battipaglia-Roccadaspide.

Le dichiarazioni

«A seguito di numerose segnalazioni da parte del personale dedicato, a tutto oggi prive di risposte concrete da parte di codesta Azienda, preoccupati da un probabile rallentamento delle prestazioni da parte del personale dedicato al suddetto servizio (come è noto in carenza di organico TSRM infermieri, Oss, medici radiologi), si rappresenta che oltre a garantire la presenza del personale TSRM sulle due risonanze magnetiche in dotazione, si devono coprire anche altre importanti attività dell’intero Presidio Ospedaliero di Eboli. (Servizio di Cardio TC, Senologia oncologica integrata, attività diagnostica casa circondariali di tutta l’Asl, TC oncologica su due apparecchiature, sale operatorie)», scrive Vito Sparano.

Sparano sottolinea l’importanza del servizio di Radiologia struttura complessa del p.o. di Eboli, da anni in prima linea per gli esami diagnostici ed una delle tante eccellenza del dea.
«Si ricorda, che tale carenza, non esiste personale dedicato, né per le attività di Emodinamica ed Elettrofisiologia (ci risulta richiesto con diverse nota da parte del Direttore U.O.C. Cardiologia) né per le attività di Risonanza Magnetica di Neuroradiologia e di Body. Inoltre il P.O. di Eboli essendo stato individuato come sede Screening mammario dei distretti 64 e 65, parte del personale viene anche impiegato per tali attività. Oltretutto ci sono unità in maternità, part time, e legge 104».

L’accusa

«In attesa di reclutamento di nuovo personale, si richiede la apertura dei cartellini, si ricorda che vista l’importanza dei tempi di attesa di alcuni mesi, questa situazione è inaccettabile in primis per pazienti oncologici, esami diagnostici ambulatoriali il servizio di Radiologia a prezzo di enormi sacrifici ne garantisce e assicura le prestazioni dovute, tale problematica potrebbe creare notevoli malumori con l’utenza che si reca nella struttura pubblica per sottoporsi ad accertamenti, ipotizzando anche ed eventualmente una probabile e spiacevole interruzione di pubblico servizio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vasto incendio a Bellizzi: in fiamme un deposito di pneumatici e oli

Una fitta coltre di fumo nero si è levata dall’area interessata ed è risultata visibile anche dalla Piana del Sele

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home