Politica

Capaccio Paestum, convocato il Consiglio Comunale: sul tavolo temi cruciali per la continuità del Comune

Le istanze presentate nei giorni scorsi da sette consigliori di maggioranza all’amministrazione comunale di Capaccio Paestum, guidata dal sindaco Gaetano Paolino, saranno discusse nella massima assise dell’ente civico presto.

La seduta

Ai sensi dell’art. 41 del vigente Statuto comunale, il presidente del Consiglio Comunale ha convocato l’importante assemblea per il 2 dicembre alle ore 10:00, in prima convocazione e per il 3 dicembre, alle ore 18:00, in seconda convocazione.

Gli argomenti all’ordine del giorno

1. Approvazione verbali seduta precedente.

2. Richiesta dei consiglieri comunali prot. 42986 del 10/11/2025 – Verifica delle condizioni di continuità dell’azione amministrativa – Discussione – Provvedimenti.

La riunione si terrà presso la sede comunale di Capaccio Capoluogo. “I fascicoli contenenti gli atti dell’iniziativa, dell’istruttoria e delle proposte iscritte all’ordine del giorno saranno depositati presso la Segreteria Comunale nei termini di legge e di Regolamento” questo l’avviso diramato pochi minuti fa.

Per garantire continuità all’Amministrazione, nei giorni scorsi, sette consiglieri di maggioranza, tra cui il Presidente Quaglia hanno chiesto l’azzeramento immediato della Giunta Comunale, da rinominarsi previoconfronto e condivisione, individuando le migliori espressioni e professionalità delterritorio per poter rilanciare l’azione amministrativa a favore di Capaccio Paestum egarantire costante presenza dell’organo esecutivo comunale sul territorio.

La riorganizzazione totale degli Uffici e dei Servizi previa condivisione dellemodalità di scelta in funzione degli obiettivi di crescita e più corretto funzionamento nell’interesse dei cittadini, previa immediata sospensione di ogni modifica diattribuzione di responsabilità effettuata negli ultimi mesi.

La revisione delle nomine effettuate in società partecipate e/o controllate, alfine di previa condivisione di chiari indirizzi politici prodromici al successivorinnovo delle medesime, a garanzia delle migliori istanze di corretta amministrazione dell’Ente e delle società e la definitiva risoluzione della questione dei dipendenti Paistom, previasospensione della procedura in corso, anche in considerazione dell’eccessivacomplessità della medesima, rimodulandola con maggiore chiarezza e senza necessitàdi procedure che richiedano obbligo di SPID e accesso a piattaforme informatichededicate.

Durante lo scorso fine settimana si era diffusa la notizia che ben otto consiglieri di maggioranza erano pronti a sfiduciare Paolino; i punti citati saranno discussi, con ogni probabilità, il 3 dicembre.

Una giornata decisiva per il futuro politico e amministrativo della Città dei Templi.

Condividi
Pubblicato da