Attualità

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Federica Pistone

11 Agosto 2025

Mare agitato

“Dodici anni fa, sulla spiaggia di Palinuro, il nostro concittadino Pino Paladino – marito, padre, stimato avvocato e uomo delle istituzioni – compiva un gesto di straordinario coraggio e altruismo che resterà per sempre scolpito nella memoria della comunità di Sala Consilina”. Comincia così il pensiero del sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano insieme a tutta l’amministrazione comunale, in ricordo dell’avvocato Pino Paladino.

I fatti

Era l’estate del 2013 quando Pino Paladino, con la prontezza e la generosità che lo avevano sempre guidato nella vita personale e professionale, si tuffò in mare per salvare tre persone in difficoltà. “In quel gesto, compiuto senza esitazione, scrive Cartolano, si riflette l’essenza della sua persona: un uomo giusto, un servitore del bene comune, capace di anteporre la vita degli altri alla propria.

Pino Paladino non era solo un brillante avvocato: era un punto di riferimento umano e professionale, una presenza attenta e disponibile, un esempio di rettitudine. La sua umanità, il suo spirito solidale, la sua capacità di ascolto e il profondo amore per la famiglia e per la comunità sono ancora oggi vivi nel ricordo di chi lo ha conosciuto e stimato.

Il ricordo

A dodici anni da quel sacrificio che ha segnato la storia di tutti noi, l’Amministrazione comunale di Sala Consilina e il Sindaco Domenico Cartolano si uniscono nel rinnovare la propria riconoscenza e il proprio affetto. Ricordare Pino significa tenere viva la testimonianza di un uomo che ha incarnato, fino all’ultimo istante, i valori più nobili della nostra società: il coraggio, l’altruismo, la solidarietà.

Perché chi dona la vita per amore… non muore mai”, si conclude il ricordo del sindaco Cartolano e dell’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Torna alla home