Cilento

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Comunicato Stampa

17 Luglio 2025

Anpi Agropoli

La sezione territoriale dell’Anpi di Agropoli da avvio al suo Resifest, appuntamento rivolto a rafforzare i valori democratici e antifascisti, a tutelare la storia, a creare occasioni di partecipazione attiva. Il 24 e 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum avranno luogo due giorni di incontri, di condivisione, di convivialità e socialità.

L’appuntamento

Un contributo alla riflessione per comprendere i tempi che attraversiamo con incontri, letture, docufilm, mostre, cucina, performances, stand. Alex Zanotelli padre comboniano, animatore di mille lotte e movimenti per la giustizia sociale, l’uguaglianza, i diritti e Giorgio Mottola giornalista di punta di Report, autore di importanti inchieste dialogheranno su “le nuove destre in Italia e nel mondo”.

Giuseppe Galzerano, storico editore, farà conoscere l’avvincente storia di Ida Passarelli partigiana cilentana protagonista delle quattro giornate di Napoli.

Il programma

Il 25 giornata interamente dedicata alla tragedia palestinese con la proiezione del docufilm “No Other Land” a cui seguirà un dialogo fra Lambros Andreou, esperto di migrazioni, Angelo Alessio di Drawings for Gaza  Arci Levante e Lucas Calle attivista fotografo autore della mostra “Sumud”.

Fra i live i concerti di Nicola Caso e Spaghetti Roots il 24 e TARA artista italo palestinese fondatrice del progetto “Arab’ nB” in cui fonde R&B contemporaneo e sonorità arabe. La convivialità è garantita dalla “pastasciutta antifascista” rituale che trae origine dalla famiglia Cervi trucidati dai nazifascisti e dalla cucina palestinese. L’ingresso è gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Spiaggia di Pozzillo a Castellabate, scatta divieto temporaneo di balneazione

Arriva un nuovo divieto di balneazione lungo la Costa del Cilento

Ernesto Rocco

19/07/2025

Laureana Cilento: area pubblica sarà intitolata a Giuseppe Della Pepa, già amministratore locale

Ha ricoperto la carica di consigliere comunale e di vicepresidente delle Comunità Montana "Alento Monte Stella"

Antonio Pagano

19/07/2025

Torna alla home