• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Velia come non l’avete mai vista: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Esplora il Parco archeologico di Velia con Immersive Velia: il tour virtuale in realtà aumentata che ti immerge nella storia dell'antica polis

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Novembre 2025
Condividi
Velia Immersive

Il Parco archeologico di Velia apre le porte a una nuova era di fruizione culturale con il lancio di Immersive Velia, un progetto che promette di rivoluzionare l’esperienza di visita. Grazie all’integrazione di tecnologie digitali avanzate, i visitatori hanno ora la possibilità di compiere un vero e proprio viaggio multisensoriale all’interno dell’antica polis della Magna Grecia, nota come Elea-Velia.

Immersive Velia: un tour virtuale tra piazze e templi

Il cuore del progetto risiede nell’utilizzo di visori Oculus Quest 3, che, in combinazione con ricostruzioni 3D e animazioni in realtà virtuale, consentono di esplorare il sito in modo inedito. L’iniziativa, promossa dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, supera la semplice osservazione dei resti archeologici.

I partecipanti, infatti, possono “camminare virtualmente tra le piazze e i templi“, come riportato nella presentazione del tour, immergendosi in modo coinvolgente nella vita quotidiana, negli spazi sacri e persino nei dibattiti filosofici che animavano l’antica città. Il progetto mira a far sì che «il passato prenda vita davanti ai nostri occhi, offrendo una prospettiva immersiva e innovativa sulla storia e sul patrimonio» di Elea-Velia.

Il contributo fondamentale del Servizio Civile Universale

Un ruolo importante nell’attivazione e nella gestione di questo progetto altamente tecnologico è rivestito dai giovani volontari del Servizio Civile Universale. Questi volontari, in servizio presso Velia, supportano quotidianamente le attività del Parco, contribuendo in maniera significativa alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale del sito e rendendo possibile l’implementazione del servizio Immersive Velia.

Leggi anche:

Velia, sull’Acropoli emerge un bucranio rituale: ritrovata la testa di un bue sacrificato

Informazioni utili per la prenotazione e l’accesso

Il servizio Immersive Velia è incluso nel biglietto di ingresso al Parco archeologico e nell’abbonamento Paestum&Velia, e non prevede costi aggiuntivi.

L’accesso è regolamentato e richiede la prenotazione obbligatoria all’indirizzo email pa-paeve.promozione@cultura.gov.it. Il tour è disponibile con i seguenti orari: dalle ore 9:30 alle ore 13:30. Le giornate in cui il servizio è attivo sono il giovedì, il venerdì, il sabato e la prima domenica del mese. È importante notare che il numero di visori è limitato, con una capacità massima di 10 persone all’ora, al fine di garantire un’esperienza di alta qualità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentovelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Libri

Agropoli: si arricchisce il patrimonio librario della Biblioteca grazie ad una donazione

Il Professore ha voluto donare alla comunità di Agropoli la propria biblioteca…

Strategie di marketing data driven: le 10 migliori agenzie su scala mondiale

Il marketing globale, nel 2025, non si affida più a congetture, ma…

Xbox

Almanacco del 14 Novembre: nasce la Xbox. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 novembre segna la nascita della BBC, il lancio di Apollo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.