Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti storici e Santi del 5 gennaio. Scopriamo l’Almanacco

Fiorenza Di Palma

Il 5 gennaio, una data carica di significati, storia e personaggi illustri, ci invita a esplorare il suo almanacco ricco di santi venerati, avvenimenti storici e volti celebri nati in questo giorno speciale.

I Santi del 5 Gennaio

Innanzitutto, la giornata è dedicata a Santa Emiliana, vergine romana vissuta nel VI secolo. Le uniche notizie biografiche sulla santa sono riconducibili a Papa Gregorio Magno che cita la zia paterna in un’omelia lodandola per aver saputo rispondere alla chiamata di fede. Emiliana, con sorelle Tarsilla e Gordiana, si ritirò a vita consacrata e ascetica probabilmente nella nobile casa di famiglia degli Anici.

Curiosità del 5 Gennaio

Il 5 gennaio è una giornata di transizione nel calendario liturgico, segnata dall’Epifania appena trascorsa e dall’arrivo della festa della Presentazione del Signore, conosciuta anche come Candelora. Questa giornata rappresenta simbolicamente il passaggio dalla luce manifestata ai pagani (l’Epifania) alla purificazione della Madre di Dio.

Accadimenti Storici del 5 Gennaio

Un evento che ha segnato il 5 gennaio è la scoperta del meteorite di Orgueil nel 1864 in Francia. Questo meteorite carbonioso è uno dei più antichi mai trovati sulla Terra e ha contribuito significativamente alla nostra comprensione dell’origine del sistema solare.

Inoltre, il 5 gennaio 1925, il musicista e compositore italiano Ottorino Respighi presentò la sua famosa suite orchestrale “Fontane di Roma” al Teatro Augusteo di Roma, un capolavoro che continua ad essere eseguito e apprezzato in tutto il mondo.

Celebrità nate il 5 Gennaio

La giornata è anche la culla di diverse personalità illustri. Tra le celebrità nate il 5 gennaio spicca la figura del regista italiano Dino Risi (1916-2008), noto per i suoi film brillanti e satirici che hanno segnato il panorama cinematografico italiano.

Un’altra celebrità nata in questa data è il cantante statunitense Robert Duvall (nato nel 1931), vincitore di numerosi premi, tra cui un premio Oscar. La sua carriera, che spazia da film di successo come “Il padrino” a opere più recenti, continua a ispirare generazioni di appassionati di cinema.

TAG:
Condividi questo articolo
Exit mobile version