Attualità

Agropoli: cura del verde sul Lungomare, arriva sistema di irrigazione ma è polemica

Novità sul Lungomare San Marco di Agropoli ma non mancano perplessità dei cittadini. «Perché solo ora?»

Sergio Pinto

19 Maggio 2022

AGROPOLI. Piante secche sul Lungomare San Marco. Un problema che si presenta da anni, determinando non pochi problemi al decoro della città. Con un tempismo che non manca di determinare qualche perplessità, la società partecipata Agropoli Cilento Servizi ha realizzato un sistema automatizzato a goccia.

InfoCilento - Canale 79

Ciò garantirà l’irrigazione delle piante, evitando che in particolare nei periodi caldi, ovvero quelli in cui c’è anche una maggiore affluenza di vacanzieri sul territorio, le stesse si presentino secche.
Una buona notizia per la cura del verde pubblico che i cittadini sperano venga estesa anche in altre aree della città.

Non mancano le critiche da parte di chi si domanda se sia una casualità che la società partecipata del Comune di Agropoli stia dando l’impressione di prestare maggiore attenzione al territorio in questi giorni di campagna elettorale e poche settimane dopo la sfiducia all’amministrazione Coppola.

Negli anni precedenti, infatti, proprio manutenzione e decoro hanno suscitato le maggiori critiche ai danni dell’esecutivo. Eppure tali attività erano e sono delegate all’Agropoli Cilento Servizi.

Basti pensare che proprio il verde sul Lungomare negli ultimi tempi è stato oggetto di interventi di manutenzione da parte di alcuni volontari che lamentavano la scarsa cura da parte del Comune e della sua società partecipata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Torna alla home