Scuole di Pollica e New York unite da un gemellaggio

Elena Matarazzo

POLLICA. Un gemellaggio tra l’istituto “Patroni” di Pollica e la Community School 55 di New York. E’ l’iniziativa posta in essere nell’ambito del programma “The Power of Seeds – Growing Healthy Communities – Mediterranean Diet for a Sustainable Future”, messo in campo dal Food Future Institute, Stephen Ritz con la sua scuola di Green Bronx Machine, il Comune di Pollica con il Centro Studi Dieta Mediterranea Angelo Vassallo e il Comune di New York, attraverso il quale si è dato vita al gemellaggio.

Pollica e New York: nasce un gemellaggio

L’anno di coordinamento dell’Italia del Patrimonio UNESCO Dieta Mediterranea comincia con una importante missione negli Stati Uniti, per riannodare il filo che grazie ad essa unisce la terra natale di chi l’ha codificata, Margaret and Ancel Keys, e il Cilento, terra elettiva di questo stile di vita – ha detto il sindaco di Pollica Stefano Pisani – Lo abbiamo fatto, grazie alla collaborazione con il Future Food Institute, per costruire importanti relazioni istituzionali, fondamentali per creare nuove opportunità per il nostro territorio, ma soprattutto lo abbiamo fatto, con lo sguardo rivolto al futuro, ai bambini di Pollica e ai bambini Americani, offrendo loro opportunità, strade da percorrere e reti da costruire“.

Con i bambini della Community School 55, abbiamo piantato i semi antichi della Dieta Mediterranea frutto della lavoro di ricerca del CREA. Presto a NY crescerà il pomodoro peloso di Pollica e Pioppi e altre nostre ortive antiche”, ha concluso il primo cittadino.

Condividi questo articolo
Exit mobile version