Attualità

Il premier Conte svela come sarà la fase 2

Dal 4 maggio la Fase 2. Restano le restrizioni anche se saranno meno rigidi. Ecco le novità annunciate dal premier Giuseppe Conte

Redazione Infocilento

26 Aprile 2020

Giuseppe Conte

“Stiamo contenendo il virus e questo è un grande risultato. Adesso inizia per tutti la fase di convivenza con il virus e dobbiamo essere consapevoli tutti che la curva del contagio potrebbe risalire. Questo rischio c’è e dobbiamo assumercelo. Nella fase 2 sarà ancora più importante mantenere le distanze, sarà fondamentale il comportamento di ognuno di no. Come fare? Bisogna rispettare la distanza di almeno un metro, anche nelle relazioni familiari va rispettata questa precauzione”. E’ quanto ha detto in conferenza stampa il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nell’illustrare la fase 2.

InfoCilento - Canale 79

“Se ami l’Italia mantieni le distanze”, questo il messaggio più volte ripetuto dal premier, sottolineando che nei prossimi mesi “si gettano le basi per la ripartenza del paese”.

L’obbligo di mascherine

Nella fase 2 saranno obbligatorie le mascherine: il Governo controllerà che non vi siano speculazioni e punta anche a rimuovere l’Iva. Il prezzo di vendita sarà intorno a 0,50 euro.

Gli spostamenti

Le nuove disposizioni varranno per due settimane: all’interno delle regioni sarà possibile spostarsi solo per ragioni di necessità (lavoro, questioni sanitarie, sussistenza). Tutto come prima ma in più si potranno visitare i familiari, ma sempre con le mascherine e senza assembramenti. Muoversi al di fuori della Regione resterà possibile soltanto per ragioni di necessità. Resta l’autocertificazione.

Attività all’aperto

Restano vietati gli assembramenti. Ok all’accesso a parchi, ville e giardini pubblici, purché siano contingentati gli ingressi e nel rispetto delle distanze (se ciò non è assicurabile i sindaci potranno chiudere queste aree). Si all’attività sportiva e motoria, anche in questo caso rispettando la distanza. Si agli allenamenti degli atleti, professionisti e non professionisti, ma nel rispetto delle norme di distanziamento sociale. Ciò è valido dal 4 maggio per chi pratica sport individuali. Per gli altri sport se ne riparlerà il 18 maggio.

Si alle cerimonie funebri con i soli congiunti e fino ad un massimo di 15 persone.

Le attività

Bar e ristoranti potranno garantire anche l’asporto, ma è necessario anche in questo caso evitare assembramenti: si entrerà uno alla volta. Riaprono settori di costruzioni e manifattura con l’obbligo di rispettare specifici protocolli di sicurezza.

Il commercio al dettaglio riaprirà il 18 maggio. Stesso giorno per musei e biblioteche. Il primo giugno è la data per riaprire più ampiamente bar e ristorazioni, parrucchieri, barbieri, estetiste, centri di massaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home