Attualità

Prodotti tipici nei piccoli comuni la Provincia di Salerno è leader

Il Cilento traina con le sue produzioni

Katiuscia Stio

11 Gennaio 2018

Il Cilento traina con le sue produzioni

La provincia di Salerno, con l’entroterra cilentano, custodisce un patrimonio immenso di prodotti tipici, il più ricco della regione Campania. E’ quanto emerge dal Report di Coldiretti sui prodotti tipici dei comuni con meno di 5mila abitanti. Nei 338 comuni in Campania al di sotto dei 5mila abitanti (il 61,45 del totale dei comuni della regione) vengono prodotte 17 tipicità di cui 10 dop e 7 igp, dieci nella sola provincia di Salerno. Si tratta del Fico Bianco del Cilento, del carciofo Igp di Paestum, del limone Costa d’Amalfi, del Marrone di Roccadaspide, della mela annurca campana, della Tonda di Giffoni, ma anche del Caciocavallo silano, il dop colline salernitane, la mozzarella di bufala, la ricotta.

“L’enogastronomia è una grande protagonista del nuovo modello di sviluppo turistico della provincia di Salerno – sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno Vittorio Sangiorgio – in un’offerta sempre più richiesta dai turisti basata sulla qualità e sul buon vivere. Negli ultimi anni, l’agricoltura dei piccoli comuni ha puntato sulla specializzazione di produzioni tipiche di pregio che ha portato ad una vera e propria “rivoluzione culturale”, dando vita a un modello più maturo di turismo rurale. Oggi, dunque, l’enogastronomia non è soltanto una tradizione da conservare ma può e deve diventare un volano per lo sviluppo turistico ed economico dei nostri territori dell’entroterra, ricchi di arte, storia, cultura, natura ma anche di buona cucina e di prodotti Dop e Igp.

Ed è oggi anche l’unico modo per evitare lo spopolamento di intere fette di territorio”. Una risorsa custodita fuori dai tradizionali circuiti turistici che potrà ora essere finalmente tutelata e promossa grazie alla nuova legge n.158/17 che contiene misure per il sostegno e la valorizzazione del patrimonio enogastronomico dei piccoli borghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Torna alla home