Ex Villaggio Hera Argiva, alla manifestazione d’interesse rispondono in sei

Paola Desiderio

Prosegue l’iter per dare in concessione e valorizzare l’area

Procede speditamente l’iter per dare in concessione l’area dell’ex Villaggio Hera Argiva, una struttura ricettiva da anni chiusa e in stato di abbandono, che di recente è entrata a far parte del patrimonio immobiliare comunale grazie alla legge sul federalismo demaniale.

Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha approvato la scheda progettuale. Un passaggio obbligato dopo che, lo scorso ottobre, era stata avviata una procedura ad evidenza pubblica finalizzata alla raccolta di manifestazione di interesse da parte di associazioni, enti e privati per individuare e valutare la disponibilità a partecipare a una trattativa privata per la concessione degli immobili che fanno parte dell’ex villaggio. Alla manifestazione d’interesse hanno risposto sei concorrenti.

L’ex villaggio Hera Argiva, che si trova in località Laura, nacque agli inizi degli anni ’60 come campeggio. Comprende strutture e manufatti che un tempo erano adibiti ad uso turistico ricettivo e ricade all’interno della fascia pinetata adiacente al mare. Negli anni è stato oggetto di ripetuti e numerosi atti vandalici, di furti e di occupazioni abusiva da parte di extracomunitari e non soltanto. Per cui oggi si presenta molto fatiscente e necessita di lavori.

Condividi questo articolo
Exit mobile version