Global

Unisa: Undici nuovi laboratori di ricerca per studenti e docenti del Dipartimento di Medicina

Il taglio del nastro al Campus di Baronissi

Comunicato Stampa

15 Novembre 2017

Il taglio del nastro al Campus di Baronissi

InfoCilento - Canale 79

Si consolida la crescita costante dell’area delle Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Ateneo salernitano. Il Campus di Baronissi, che ospita tutte le attività di didattica, di alta formazione e di ricerca scientifica del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria, si sta trasformando nel tempo in un polo universitario sempre più all’avanguardia per l’alta innovazione di strutture e servizi offerti. L’Ufficio Tecnico di Ateneo ha completato l’adeguamento di 11 strutture adibite a laboratori destinati ad attività di ricerca. Le nuove strutture, già precedentemente inserite nel programma “Costruendo UNISA” per la riqualificazione e l’ammodernamento dei campus, sono state recentemente ultimate e già dotate di tutte le attrezzature e strumentazioni necessarie per lo svolgimento di attività di laboratorio, esperimenti di ricerca, test e analisi.

Hanno preso parte al taglio del nastro: il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti e il Direttore del Dipartimento di Medicina prof. Mario Capunzo, con l’Ufficio Tecnico di Ateneo che ha curato i lavori.

“Non abbiamo mai fatto segreto di quanto sia importante per il nostro Ateneo l’area di Medicina e Chirurgia, cui è stato appositamente dedicato l’intero campus di Baronissi – ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti. Il progetto di crescita, su cui stiamo lavorando da tempo, riguarda non solo la didattica e la ricerca ma anche la pianificazione strutturale di nuovi spazi e servizi, per garantire performance sempre più avanzate alla ricerca scientifica e alle professioni sanitarie”.

Gli 11 nuovi laboratori sono a servizio della didattica e della ricerca. Si tratta di 9 strutture laboratoriali utilizzate da docenti, ricercatori, dottorandi e studenti del Dipartimento per attività connesse alla ricerca di base e pre-clinica. A queste strutture si aggiungono 2 aree di facilities che ospitano strumentazioni all’avanguardia e vengono utilizzate in modo comune dai docenti del Dipartimento e dai loro gruppi di ricerca.

“Undici nuovi laboratori di ricerca in un Dipartimento che vuole crescere e che negli anni ha collezionato risultati importanti, sia sul versante della didattica che della ricerca – continua il rettore. Sul fronte didattica, secondo i dati Almalaurea, Medicina è il primo corso in Italia per durata media e per grado occupazionale ad un anno dalla laurea. Negli ultimi anni abbiamo aggiunto il corso in Odontoiatria, abbiamo razionalizzato le Professioni sanitarie creando un polo didattico tra il Ruggi e il campus di Baronissi, così come abbiamo lanciato Ostetricia. Parallelamente abbiamo puntato sulla ricerca. Il Dipartimento di Medicina qui ha brillato particolarmente. Nell’ultima tornata VQR, il MIUR riprendendo i dati ANVUR ha inserito il nostro Dipartimento tra quelli di eccellenza italiani, in particolare tra quelli che hanno ottenuto il punteggio più alto. Infine, per quanto riguarda le Scuole di specializzazione di area medica, ad oggi abbiamo 13 scuole accreditate in autonomia e 46 borse di studio. Accanto a tutto questo c’è un’Azienda Ospedaliera Universitaria che è una realtà complessa, fatta di 5 plessi ospedalieri, 1000 posti letto, 3000 dipendenti, e che ospita le nostre attività di ricerca; una struttura che va salvaguardata e curata al meglio al fine di garantire le migliori condizioni assistenziali per il nostro territorio” – conclude il rettore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Torna alla home