Attualità

Operai Yele senza stipendio da oltre un anno, sindacati pronti allo sciopero

I sindacati minacciano lo sciopero di tutti gli operai nei comuni gestiti dalla Yele. Ecco la situazione.

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2016

I sindacati minacciano lo sciopero di tutti gli operai nei comuni gestiti dalla Yele. Ecco la situazione.

CASAL VELINO. La Cisal scrive al prefetto di Salerno affinché avvii le procedure di raffreddamento nell’ambito della vertenza tra il Comune di Casal Velino e la società Yele Spa.

La missiva giunge a seguito del perdurare dello “stato di incertezza nell’erogazione dello stipendio dei dipendenti della Società Yele Spa”. “In particolar modo – si legge nella nota – soffrono maggiormente di questa situazione di disagio e precarietà i lavoratori addetti alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, operanti a Casal Velino, i quali vantano gli stipendi da novembre 2015 a tutt’oggi, il 50% della quattordicesima 2015 ed intera tredicesima 2015”.

“Certamente – precisa la Cisal – non è solo il Comune di Casal Velino ad essere moroso, in quanto siamo a conoscenza di altre criticità da parte di Comuni facenti parte del CO.RI. SA/4, che si servono, in modo diretto o indiretto dell’operato della Yele S.p.A.. Considerato che, da vari incontri e intese verbali avuti con la dirigenza della Yele S.p.A., la stessa lamenta il fatto che tutto ciò è dovuto ai ritardati pagamenti delle fatture e degli impegni economici assunti dai Comuni nei loro confronti e tra questi vi è il Comune di Casal Velino, il quale non ha mantenuto né mantiene gli impegni economici assunti all’atto della stipula dei contratti sottoscritti”.

Di qui la sollecitazione affinché si provveda al pagamento degli stipendi: “Decorsi inutilmente il termine di tre giorni dalla ricezione della presente, si aderiranno alle vie legali, con ulteriori spese”. Al contempo il sindacato proclama “lo stato di agitazione di tutti i lavoratori addetti alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani operanti nel Comune di CasalVelino e nei Comuni dove opera la Yele S.p.A.”. Il sindacato precisa che se non vi saranno risposte positive si proclamerà lo sciopero in tutti i comuni in cui agisce la Yele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: verso una città senza barriere

L'iniziativa mira a rendere il territorio accessibile a tutti, dagli edifici pubblici ai percorsi pedonali

Ernesto Rocco

19/06/2025

Terapie in acqua, il caso da Vallo della Lucania alla Commissione Europea

Da un appello dell'attivista Cristian Durso per la riapertura della piscina di Vallo della Lucania è arrivata l'interrogazione al Parlamento Europeo

Ernesto Rocco

19/06/2025

Pollica, nuove scoperte nel pomeriggio: rinvenuta anche un’anfora nei fondali

Nuovi reperti riemergono dal mare del Cilento. Risalgono probabilmente alla epoca romana

Piano di Zona Ambito S9: partito il progetto per la conciliazione famiglia-lavoro

Gli interventi previsti dal progetto intendono valorizzare la dimensione di genere e l'attivazione di un sistema integrato

Serre: iniziati i lavori nel Centro Storico. Sarà riqualificata Piazza Municipio

“Questi lavori segnano l'avvio di un percorso virtuoso volto a restituire lustro, funzionalità e nuova vita al Centro Storico", ha fatto sapere il sindaco Antonio Opramolla

Agropoli: riattivata l’area sgambamento cani

Collocata tra viale Lazio e via Campania, in un'area comunale di 800 metri quadrati adiacente al fiume Testene, l'area sgambamento, è stata oggetto di alcuni lavori di manutenzione

Maturità, finita la seconda prova. Le impressioni a caldo degli studenti del Parmenide di Roccadaspide

Finita la seconda prova degli Esami di Maturità diversa per ogni indirizzo di studio

Caos al pronto soccorso del San Luca di Vallo della Lucania: la Direttrice dell’Uoc presenta le dimissioni

In un documento inviato all’Asl Salerno, Sica denuncia episodi di discriminazione di genere e bossing, accuse rivolte all’Ufficio delle professioni sanitarie con il presunto avallo del direttore sanitario

Chiara Esposito

19/06/2025

Camerota, chiusura dei dispensari farmaceutici: il Tar Salerno rigetta il ricorso

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato

Pollica: recuperato in mare antico ceppo d’ancora di epoca romana

Il recupero è avvenuto questa mattina, a largo di “Torre la Punta”, tra le frazioni di Pioppi e Acciaroli

Pista Ciclabile dei Templi: Il TAR Salerno respinge il ricorso del Ministero della Cultura

Il TAR Salerno ha respinto il ricorso del Ministero della Cultura contro la pista ciclabile dei Templi, evidenziando il "silenzio assenso" della Soprintendenza. Scopri i dettagli della sentenza

Ernesto Rocco

19/06/2025

Vallo della Lucania: costituito il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano

Ne fanno parte, oltre al Vescovo che lo presiede, il Vicario Generale, il Vicario Episcopale per il coordinamento della pastorale, i Vicari Foranei, i direttori degli uffici diocesani e i rappresentanti delle cinque Foranie

Chiara Esposito

19/06/2025

Torna alla home